In Italia una corte regionale per la tutela europea dei brevetti
27 luglio 2013
(Per info: Corriere della Sera del 27/07/2013 art. a firma di Antonia Jacchia)
Come noto il nostro paese ha perso il ricorso alla Corte di giustizia UE contro il trilinguismo da
adottare nella registrazione dei brevetti europei. Daniela Mainini, avvocato e presidente del
Centro studi Grande Milano ha approfittato di un convegno promosso dal Politecnico di Milano
per lanciare un forte appello al governo affinchè proceda con solerzia all’ adesione del nostro
paese al brevetto unitario europeo, e per la ratifica della Convenzione che istituisce la Corte
Europea dei Brevetti. Previa negoziazione con altri paesi membri, l’Italia potrebbe aggiudicarsi
la sede di una corte regionale per la tutela europea dei brevetti.
|