NoAllaContraffazione.it

  
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contatti

Informativa sui cookies utilizzati da NoAllaContraffazione.it

Questo sito si avvale di cookie necessari alla corretta e funzionale fruizione dei suoi contenuti. Alla chiusura di questa finestra e proseguendo nella navigazione del sito, si accetta l'uso dei cookie come illustrato nelle Cookies Policy.
Per conoscere quali cookie vengono utilizzati, si consiglia di consultare le Cookies Policy.
Un link in calce ad ogni pagina consentirà di richiamare la Cookies Policy in qualsiasi momento.

Quando falsa è la notizia

22 giugno 2013

(Per info: Corriere della Sera del 22.06/2013)

Un sito di microblogging cinese (Sina Weibo) aveva annunciato nei mesi scorsi che la Bank of China aveva interrotto le transazioni per mezz’ora, a seguito di mancanza di liquidità. Si è trattato però, di una notizia falsa, facilmente smentita dalla stessa banca, riservandosi la facoltà di rivalersi legalmente  sul blog.

Contenuti

  • La contraffazione
  • News
  • Cultura e Formazione
  • Pubblicazioni
  • Links
  • Collabora con noi

In evidenza

  • Ormai quasi tutto e’ contraffatto … scordiamoci i soli prodotti del Made in Italy tradizionale (seconda parte)
  • Ormai quasi tutto e’ contraffatto … scordiamoci i soli prodotti del Made in Italy tradizionale (prima parte)
  • La Blockchain applicata al diritto d’autore: il nuovo metodo digitale, irrevocabile, trasparente di registrazione di un’opera
  • I requisiti richiesti al software per essere tutelabile
  • Verso una geopolitica dell’etichettatura degli alimenti
  • La necessità/opportunità di registrare come marchio anche il nome di un blog
  • Più che contraffatto ... "falso"
  • Impatti geopolitici potenziali su Made in Italy e contraffazione: TTIP, UE post –Brexit, caso Turchia, ecc.
  • Tutto quello che sto per dirvi è falso
  • Per esportare in Cina con oculatezza ed in sicurezza

Note sulla privacy - Note sull'utilizzo dei cookie

© Copyright 2012-2022 Massimo Ortolani, Roberto Scuderi. P.I. 10549590585

NoAllaContraffazione