Musica per le nostre orecchie: cresce la remunerazione del download legale e dello streaming
17 febbraio 2013
(Per info: Il Sole 24 ore del 17/02/2013 articolo a firma Luca Salvioli)
Secondo la Federazione dell’Industria Musicale Italiana (FIMI), nel 2012 il fatturato di questo
settore ha generato ricavi per 150,9 milioni di Euro, di cui il 24% ascrivibile al digitale. Avanza lo
streaming, che della quota digitale rappresenta il 22%, mentre il download raggiunge il 71% della
stessa quota. Il resto riguarda abbonamenti musicali. Anche se la pirateria non è certo morta nel
nostro paese, dove si stima che un utente su 4 acceda a siti illegali. Un valido contrasto in tal
senso è fornito da YouTube che si è dotata della tecnologia Content ID per setacciaare tutti i video
di YouTube alla ricerca le tracce uguali. A quel punto è possibile bloccare il contenuto ovvero
monetizzarlo, destinando gli introiti pubblicitari ai detentori dei diritti.
|